Acessibilidade / Reportar erro

A room with a view - la protezione dei diritti sociali in prospettiva europea internazionale e sovranazionale

A room with a view - the protection of social rights in a european international and supranational perspective

Abstracts

Il presente contributo esamina le attuali possibilità di un riconoscimento "europeo" per i diritti sociali attraverso l'analisi delle principali fonti del Consiglio d'Europa e dell'Unione Europea che li riguardano. Ripercorrendo le difficoltà emerse nell'inserimento di tale controversa categoria di diritti nei documenti "europei" fondamentali, ci si interrogherà quindi sull'effettivo grado di protezione che questa inclusione garantisce e sui rischi che l'insofferenza nei confronti di vincoli sovranazionali ritenuti eccessivamente penetranti può comportare. Alcuni riferimenti alle principali decisioni emesse dalla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo e dalla Corte di Giustizia Europea mostreranno non soltanto le difficoltà interpretative incontrate nell'applicazione delle norme esaminate, ma anche l'esistenza di strumenti che possono contribuire attivamente al loro superamento.

Diritti Sociali; Europa; Carta Sociale Europea; Carta dei Diritti Fondamentali dell'Unione Europea; Corte Europea di Giustizia; Corte Europea dei Diritti dell'Uomo


This article examines the current framework for a "European" recognition of social rights starting from the main relevant Council of Europe and European Union sources. Through a review of the main challenges faced by such a debated category of entitlements in the European context, we will discuss the actual effectiveness of their protection and the potential risks implied in skeptical positions towards supranational commitments perceived as exceedingly pervasive. References to selected case law from the European Court of Human Rights and the European Court of Justice will not only highlight the obstacles related to the enactment of "European" social rights provisions, but also point out the presence of interpretive tools that may actively help in overcoming them.

Social Rights; European Social Charter; Charter of Fundamental Rights of the European Union; European Court of Justice; European Court of Human Rights


  • Akandji-Kombé, Jean-François. Avant-propos sur l'inscription des droit sociaux dans la Convention européenne des droits de l'homme. Préalables méthodologiques sur la justiciabilité des droits sociaux. Cahiers de la Recherche sur les Droits Fondamentaux, Cean, n. 3, 2004.
  • ______. Charte sociale européenne et Convention européenne des droits de l'homme: quelles perspectives pour les 10 prochaines années? Seminar to mark the 10th anniversary of the Revised Charter, Council of Europe, 3 may 2006. Disponibile in: <http://www.coe.int/t/dghl/monitoring/socialcharter/presentation/10Anniversary/AkandjeKombe10Anniv_fr.asp>. Consultato il: 27 ott. 2014.
  • ______. Le droit à la non-discrimination vecteur de la garantie des droits sociaux. In: Sudre, F., Surrel, H. (Dir.), Le droit à la non-discrimination au sens de la Convention Européenne des droits de l'homme, Bruxelles: Bruylant, 2008.
  • AZOULAI, Loïc. The Court of Justice and the social market economy: the emergence of an ideal and the conditions for its realization, Common Market Law Review, London-Leyden, n. 45, 2008.
  • BALDASSARRE, Antonio. Diritti sociali. In: Enciclopedia Giuridica Roma: Treccani, 1989. v. XII.
  • BALLESTRERO, Maria Vittoria. Le sentenze Viking e Laval: la Corte di Giustizia bilancia il diritto di sciopero. Lavoro e diritto, Bologna, v. XII, n. 2, primavera 2008.
  • BIFULCO, Raffaele; CARTABIA, Marta; CELOTTO, Alfonso (a cura di). L'Europa dei diritti Bologna: Il Mulino, 2001.
  • Carrillo Salcedo, Juan António. Protección de derechos humanos en el Consejo de Europa: hacia la superación de la dualidad entre derechos civiles y políticos y derechos económicos y sociales. Revista de instituciones europeas, Madrid, n. 2, mayo/agosto 1991.
  • CARTABIA, Marta. I diritti fondamentali in Europa dopo Lisbona: verso nuovi equilibri? Giornale di diritto amministrativo, Milano, n. 3, 2010.
  • CASSESE, Antonio. I diritti umani oggi Roma-Bari: Laterza, 2009.
  • CDDH AD HOC NEGOTIATION GROUP (CONSIGLIO D'EUROPA). Fifth Negotiation Meeting between the CDDH Ad Hoc Negotiation Group and the European Commission on the Accession of the European Union to the European Convention on Human Rights (3-5 April 2013). Final Report to the CDDH, 10 June 2013; Doc. 47+1(2013) 008rev2.
  • COMMISSIONE EUROPEA. Comunicazione sulla natura della Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea [COM (2000) 644 definitivo]. 2000.
  • COMUNITÀ EUROPEE. Accordo sulla Politica Sociale, Allegato a Protocollo 14, Trattato sull'Unione Europea 1992.
  • COMUNITÀ EUROPEE. Atto Unico Europeo Lussemburgo: Ufficio delle Pubblicazioni Ufficiali delle Comunità Europee, 1986.
  • UNIONE EUROPEA. Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea Lussemburgo: EUR-OP, 2007. (Versione consolidata 2012).
  • COMUNITÀ EUROPEE. Regolamento (CEE) 1408/71, 14 giugno 1971.
  • COMUNITA EUROPEE. Trattato che istituisce la Comunità Economica Europea 1957.
  • UNIONE EUROPEA. Trattato che modifica il Trattato sull'Unione europea e il Trattato che istituisce la Comunità europea Lussemburgo: EUR-OP, 2007.
  • UNIONE EUROPEA. Trattato di Amsterdam 1997.
  • COMUNITÀ EUROPEE. Trattato sull'Unione Europea Lussemburgo: Ufficio delle Pubblicazioni Ufficiali delle Comunità Europee, 1992.
  • UNIONE EUROPEA. Versione Consolidata del Trattato sull'Unione Europea e del Trattato sul Funzionamento dell'Unione Europea: Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea. Lussemburgo: EUR-OP, 2012.
  • COMUNITÀ EUROPEE. COMMISSIONE. Carta Comunitaria dei diritti sociali fondamentali dei lavoratori Lussemburgo: Ufficio delle Pubblicazioni Ufficiali delle Comunità Europee, 1989.
  • COMUNITA EUROPEE.. CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA. C-29/69 Erich Stauder c. City of Ulm. 12 novembre 1969.
  • COMUNITA EUROPEE.. CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA. C-43/76 Defrenne c. Sabena. 8 aprile 1976.
  • COMUNITA EUROPEE.. CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA. C-44/79 Liselotte Hauer c. Land Rheinland Pfalz. 13 dicembre 1979.
  • COMUNITA EUROPEE.. CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA. Cause riunite, C-153/1991 e C-160/1991 Christian Poucet c. Assurances générales de France (AGF) e Caisse mutuelle régionale du Languedoc-Roussillon (Camulrac) e Daniel Pistre c. Caisse autonome nationale de compensation de l'assurance vieillesse des artisans (Cancava). 17 febbraio 1993.
  • COMUNITA EUROPEE.. CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA. C-218/2000 Cisal di Battistello Venanzio & C. Sas contro Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL). 22 gennaio 2002.
  • COMUNITA EUROPEE.. CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA. C-540/03 Parlamento c. Consiglio. 27 giugno 2006.
  • COMUNITA EUROPEE.. CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA. C-438/2005. International Transport Workers' Federation e Finnish Seamen's Union c. Viking Line ABP e OÜ Viking Line Eesti. 11 dicembre 2007.
  • COMUNITA EUROPEE. CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA. C-341/2005. Laval un Partneri c. Svenska Byggnadsarbetareförbundet, Svenska Byggnadsarbetareförbundets avdelning 1, Byggettan and Svenska Elektrikerförbundet. 18 dicembre 2007.
  • COMUNITA EUROPEE.. CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA. C-555/2007 Seda Kükükdeveci c. Swedex GmbH & Co. KG. 19 gennaio 2010.
  • COMUNITA EUROPEE.. CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA. C-236/09 Association belge des Consommateurs Test-Achats ASBL c. Consiglio dei ministri. 1 marzo 2011.
  • COMUNITA EUROPEE.. CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL'UOMO. Ricorso 6289/73 Airey v. Ireland. 16 maggio 1979.
  • COMUNITA EUROPEE.. CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL'UOMO. Ricorso 8793/79 James and Others v. United Kingdom. 21 febbraio 1986.
  • COMUNITA EUROPEE.. CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL'UOMO. Ricorso 10126/82 Plattform "Ärtze für das Leben" v. Austria. 21 giugno 1988.
  • COMUNITA EUROPEE.. CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL'UOMO. Ricorso 17371/90 Gaygusuz v. Austria. 16 settembre 1996.
  • COMUNITA EUROPEE.. CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL'UOMO. Ricorso 18072/91 Velosa Barreto v. Portugal. 21 novembre 1995.
  • COMUNITA EUROPEE.. CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL'UOMO. Ricorso 21439/93 Botta v. Italy. 24 febbraio 1998.
  • COMUNITA EUROPEE.. CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL'UOMO. Ricorso 36448/97 Marzari v. Italy. 4 maggio 1999.
  • COMUNITA EUROPEE. CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL'UOMO. Ricorso 37452/2002 Stummer v. Austria. 7 luglio 2011.
  • Consiglio d'Europa. ASSEMBLEA PARLAMENTARE. Raccomandazione 1354 (1998), 28 gennaio 1998.
  • Consiglio d'Europa, ASSEMBLEA PARLAMENTARE. Raccomandazione 1415 (1999), 23 giugno 1999.
  • CONSIGLIO D'EUROPA, ASSEMBLEA PARLAMENTARE. Raccomandazione 1795 (2007), 24 maggio 2007.
  • CONSIGLIO D'EUROPA, ASSEMBLEA PARLAMENTARE. Raccomandazione 1958 (2011), 28 gennaio 2011.
  • CONSIGLIO D'EUROPA, ASSEMBLEA PARLAMENTARE. Risoluzione 1792 (2011), 28 gennaio 2011.
  • CONSIGLIO D'EUROPA. Carta Sociale Europea Riveduta, 3 maggio 1996
  • Consiglio d'Europa. Carta Sociale Europea, 18 ottobre 1961.
  • Consiglio d'Europa. Convenzione Europea per la salvaguardia dei Diritti dell'Uomo, 4 novembre 1950.
  • Consiglio d'Europa. Protocollo aggiuntivo alla Carta Sociale Europea che introduce un sistema di ricorsi collettivi, 9 novembre 1995.
  • Consiglio d'Europa. Protocollo che emenda la Carta Sociale Europea, 21 ottobre 1991.
  • Consiglio d'Europa. Protocollo N. 12 alla Convenzione Europea per la salvaguardia dei Diritti dell'Uomo, 4 novembre 2000.
  • Consiglio Europeo., Conclusioni della Presidenza Colonia, 3-4 giugno 1999. Allegato IV.
  • CONSIGLIO EUROPEO. Conclusioni della Presidenza Tampere, 15-16 ottobre 1999, Allegato.
  • COSTA, Jean-Paul. Vers une protection juridictionnelle des droits économiques et sociaux en Europe? In: LAMBERT, Pierre; FRONTBRESSIN, Patrick de et al. Les droits de l'homme au seuil du troisième millénaire: Mélanges en homage à Pierre Lambert. Bruxelles: Bruylant, 2000.
  • COSTA, Pietro. Diritti. In: FIORAVANTI, M. (a cura di). Lo Stato moderno in Europa: Istituzioni e diritto. Roma-Bari: Laterza, 2008.
  • COSTANZO, Pasquale. Il sistema di protezione dei diritti sociali nell'ambito dell'Unione Europea. In: Facury Scaff, F; Romboli, R.; Revenga, M. (a cura di). Problemi e prospettive in tema di tutela costituzionale dei diritti sociali: prima giornata internazionale di diritto costituzionale: Brasile, Spagna, Italia. Milano: Giuffré, 2009.
  • DE SALAS, Alfonso. Les droits sociaux et la Convention européenne des droits de l'homme. In: Liberté, justice, tolerance. Mélanges Gérard Cohen-Jonathan Bruxelles: Bruylant, 2004.
  • DE WITTE, Bruno. The trajectory of fundamental social rights in the European Union. In: De Búrca, G; De Witte, B. (Ed.). Social Rights in Europe Oxford: Oxford University Press, 2005.
  • FERRERA, Maurizio. Verso una cittadinanza sociale "aperta": I nuovi confini del welfare nell'Unione Europea. Working papers del Dipartimento di studi sociali e politici dell'Università di Milano, n. 8, 2004. Disponibile in: <http://www.sociol.unimi.it/papers/2004-4-21_Maurizio%20Ferrera.pdf>. Consultato il: 27 ott. 2014.
  • GIUBBONI, Stefano. Da Roma a Nizza: Libertà economiche e diritti sociali fondamentali nell'Unione Europea. Quaderni di diritto del lavoro e delle relazioni industriali, Torino, n. 27, 2004.
  • GIUBBONI, Stefano. I diritti sociali nell'Unione Europea dopo il Trattato di Lisbona. Paradossi, rischi e opportunità. Relazione al Convegno Diritto civile e principi costituzionali europei e italiani, Perugia, 25-26 marzo 2011. Disponibili in: <http://principi-ue.unipg.it/Documenti/Giubboni_relazione_perugina.pdf>. Consultato il: 27 ott. 2014.
  • GIUBBONI, Stefano. I diritti sociali tra Costituzione italiana e ordinamento dell'Unione Europea. Rivista critica di diritto del lavoro pubblico e privato, Milano, n. 4, 2008.
  • Gómez Fernández, Itzíar. El sistema de protección de los derechos sociales en el marco del Consejo de Europa. In: Facury Scaff, F; Romboli, R; Revenga, M. (a cura di). Problemi e prospettive in tema di tutela costituzionale dei diritti sociali: prima giornata internazionale di diritto costituzionale: Brasile, Spagna, Italia. Milano: Giuffré, 2009.
  • GRECO, Renato. Il modello sociale della Carta di Nizza. Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale,Roma, v. LVII, n. 3, 2006.
  • GUIGLIA, Giovanni. Le prospettive della Carta Sociale Europea. Forum Costituzionale, 2010. Disponibile in: <http://www.forumcostituzionale.it/wordpress/images/stories/pdf/documenti_forum/paper/0234_guiglia.pdf>. Consultato il: 27 ott. 2014.
  • JIMENA QUESADA, Luís. La jurisprudencia europea sobre derechos sociales 2011. Disponibili in: <http://biblio.juridicas.unam.mx/libros/7/3063/13.pdf>. Consultato il: 27 ott. 2014.
  • JIMENA QUESADA, Luís. Crónica de la Jurisprudencia del Comité Europeo de Derechos Sociales, Revista europea de derechos fundamentales, Valencia, n. 20, 2012.
  • HARRIS, David J. The European Social Charter. The International and Comparative Law Quarterly, London-Oxford, v. 13, n. 3, jul. 1964.
  • KENNER, Jeff. Economic and social rights in the EU legal order: the mirage of indivisibility. In: Hervey, T; Kenner, J. (Ed.). Economic and social rights under the Eu Charter of fundamental rights: A legal perspective. New York: Oxford Portland, 2006.
  • LUCIANI, Massimo. Sui diritti sociali. Studi in onore di Manlio Mazziotti di Celso, v. II, Padova, CEDAM, 1996.
  • LUCIANI, Massimo. Diritti sociali e integrazione europea. Politica del diritto, Bologna, v. XXXI, n. 3, settembre 2000.
  • Mazziotti, Manlio. Lo spirito del diritto sociale nelle costituzioni e nelle leggi della Francia rivoluzionaria. Archivio Giuridico Filippo Serafini, Pisa-Modena, v. CXLVII, 1954. p. 50-104.
  • MARSHALL, Thomas H. Citizenship and social class, London: Cambridge University Press, 1950.
  • O'LEARY, Síofra. Solidarity and citizenship rights in the Charter of fundamental rights of the European Union. In: De Búrca, G; De Witte, B. (Ed.). EU law and the Welfare State: In search of solidarity. New York: Oxford University Press, 2005.
  • OLIVIERI, Federico. La Carta sociale europea tra enunciazione dei diritti, meccanismi di controllo e applicazione nelle corti nazionali. La lunga marcia verso l'effettività. Rivista di diritto e sicurezza sociale, Bologna, anno VIII, n. 3, 2008.
  • PINELLI, Cesare. Il discorso sui diritti sociali fra Costituzione e diritto europeo. Relazione al Convegno Diritto civile e principi costituzionali europei e italiani, Perugia, 25-26 marzo 2011. Disponibile in: <http://www.europeanrights.eu/public/commenti/Pinelli_relazione_convegno1.pdf>. Consultato il: 27 ott. 2014.
  • Poiares Maduro, Miguel. The double constitutional life of the Charter of fundamental rights of the European Union. In: Hervey, T; Kenner, J. (Ed.). Economic and social rights under the EU Charter of fundamental rights: A legal perspective. Oxford: Portland, 2006.
  • RUSSO, Deborah. I vincoli internazionali in materia di tutela dei diritti sociali: alcuni spunti dalla giurisprudenza recente sulle "misure di austerità". Osservatorio sulle fonti, fasc.2, 2013. Disponibile in: <http://www.osservatoriosullefonti.it/saggi/cat_view/45-saggi>. Consultato il: 27 ott. 2014.
  • RUSSO, Deborah. L'armonizzazione della politica sociale attraverso prescrizioni minime internazionali ed europee. Rivista di diritto internazionale, Milano, fasc. 3, 2012.
  • SALAZAR, Carmela. 'A Lisbon story': la Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea da un tormentato passato...ad un incerto presente? Relazione al Convegno I diritti sociali dopo Lisbona. Il ruolo delle Corti. Il caso italiano. Il diritto del lavoro fra riforme delle regole e vincoli di sistema, Reggio Calabria, 5 novembre 2011. Disponibile in: <http://www.gruppodipisa.it/wp-content/uploads/2011/12/SALAZAR-diritti-sociali-2011.pdf>. Consultato il: 27 ott. 2014.
  • ______. I diritti sociali nella Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea: un "viaggio al termine della notte"? In: Ferrari, G. F. (a cura di). I diritti fondamentali dopo la Carta di Nizza: Il costituzionalismo dei diritti. Milano: Giuffré, 2001.
  • SONELLI, Silvia. I diritti sociali nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo. Rivista trimestrale di diritto e procedura civile, Milano, v. 58, n. 2, 2004.
  • SPADARO, Antonino. I diritti sociali di fronte alla crisi. (Necessità di un nuovo "modello sociale europeo": più sobrio, solidale e sostenibile). Rivista dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti, n. 4, 2011. Disponibile in: <http://www.rivistaaic.it/i-diritti-sociali-di-fronte-alla-crisi-necessit-di-un-nuovo-modello-sociale-europeo-pi-sobrio-solidale-e-sostenibile.html>. Consultato il: 27 ott. 2014.
  • SUDRE, Frédéric. La «permeabilité» de la Convention européenne des droits de l'homme aux droits sociaux. In: MOURGEON, Jacques. Pouvoir et liberté: Études offertes à Jacques Mourgeon. Bruxelles: Bruylant, 1998.
  • ______. La protection des droits sociaux par la Convention européenne des droits de l'homme. In: Unione Avvocati Europei, Les nouveaux droits de l'homme en Europe Bruxelles: Bruylant, 1999.
  • ______. La protection des droits sociaux par la Cour européenne des droits de l'homme: un exercice de «jurisprudence fiction»? Revue trimestrielle des droits de l'homme, Limal, n. 55, 2003.
  • TEGA, Diletta. I diritti sociali nella dimensione multilivello tra tutele giuridiche e politiche e crisi economica. Relazione al Convegno I diritti sociali: dal riconoscimento alla garanzia. Il ruolo della giurisprudenzaN, Trapani, 8-9 giugno 2012. Disponibili in: <http://www.gruppodipisa.it/wp-content/uploads/2012/09/TegaDEF.pdf>. Consultato il: 27 ott. 2014.
  • Tomuschat, Christian. Social Rights under the European Convention on Human Rights. In: Human rights, democracy and the rule of law: Liber amicorum Luzius Wildhaber. Zurich; Baden: Dike-Nomos, 2007.
  • ZAGREBELSKY, Vladimiro. La prevista adesione dell'Unione Europea alla Convenzione europea dei diritti dell'uomo (19/12/2007). Disponibile in: <http://www.europeanrights.eu/index.php?funzione=S&id=64&op=5>. Consultato il: 27 ott. 2014.

Publication Dates

  • Publication in this collection
    31 Mar 2015
  • Date of issue
    Dec 2014

History

  • Received
    27 Sept 2014
  • Accepted
    13 Nov 2014
  • Reviewed
    05 Nov 2014
Programa de Pós-Graduação em Direito da Universidade Federal de Santa Catarina Centro de Ciências Jurídicas, Sala 216, 2º andar, Campus Universitário Trindade, CEP: 88036-970, Tel.: (48) 3233-0390 Ramal 209 - Florianópolis - SC - Brazil
E-mail: sequencia@funjab.ufsc.br